Windows Firewall Control: rafforza e gestisci le funzionalità del tuo Firewall
Ti presento Windows Firewall Control, il miglior strumento per impostare senza alcuno sforzo le regole del Firewall ed impedire gli accessi indesiderati al sistema

Anche se il Firewall integrato in Windows risulta già in grado di proteggerci piuttosto bene da eventuali accessi malevoli indesiderati, purtroppo non integra tutte le funzionalità che invece si possono solitamente trovare solo sui programmi a pagamento.
Per far fronte a questa carenza si può però ricorrere a Windows Firewall Control, una fantastica utility capace di integrarsi perfettamente con il Firewall di Windows, fornendo però un più ampio controllo sulle sue impostazioni.
Fino a qualche mese fa, Windows Firewall Control veniva distribuito solamente a pagamento, ma ora è stato reso disponibile al download in modo del tutto gratuito.
Per ottenere l’ultima versione è sufficiente collegarsi al sito del produttore, Binisoft, a questo link e cliccare sul pulsante DOWNLOAD che trovi sulla barra laterale sinistra.
Una volta scaricato il file wfc5setup.exe, per installarlo ti basterà, dopo averlo eseguito con un doppio click del mouse, selezionare prima INSTALL e poi EXIT.
![]() |
![]() |
Ora, se per comodità vuoi cambiare la lingua dell’interfaccia del software dall’inglese all’italiano, apri nuovamente la pagina da dove hai scaricato Windows Firewall Control, clicca sulla tendina Select your language che trovi in fondo a destra e seleziona Italiano.
Una volta scaricato il file wfcIT.lng, contenente la traduzione dell’interfaccia del programma, copialo nella cartella di installazione di Windows Firewall Control che, di default, dovrebbe essere C:\Program Files\Windows Firewall Control.
Bene, ora sei pronto e puoi avviare Windows Firewall Control.
I profili
Nella sezione Profili sono presenti quattro opzioni di base da poter scegliere. Filtro alto blocca tutti i tentativi di connessione da e verso il computer, Filtro disattivato non blocca nulla, Filtro medio (consigliato) blocca tutte le connessioni in uscita che non corrispondono ad almeno una regola, mentre Filtro basso le consente.
A volte, durante l’installazione di un nuovo software, può capitare che l’operazione venga bloccata a causa dell’eccessivo livello di protezione. In questi casi è sufficiente spuntare, in fondo alla finestra, la voce Imposta automaticamente, scegliere il profilo al quale desideri tornare ed il tempo necessario per installare il programma.
Impostare le regole
Nella sezione Regole hai la possibilità di decidere in che modo Windows Firewall Control tratterà le nuove connessioni.
Di default l’opzione selezionata è Regole in uscita, il che sta ad indicare che nel momento in cui andrai ad aggiungere un nuovo programma attendibile, questo lo sarà solamente per inviare informazioni, ma se desideri invece che i dati di uno specifico programma possano anche entrare nel PC, puoi comunque impostare la relativa regola selezionando Regole in entrata.
Modificare le regole
Se desideri modificare una delle regole, clicca sull’icona Gestisci le regole di Windows Firewall che trovi nell’angolo inferiore sinistro. Vedrai comparire una finestra contenente l’elenco di tutte le regole consentite (in verde) e di quelle bloccate (in rosso). Un doppio click sulla regola da modificare aprirà il relativo pannello delle impostazioni.
![]() |
![]() |
![]() |
Il registro delle connessioni
Se hai la curiosità di dare un occhio all’elenco delle operazioni svolte da Windows Firewall Control durante le sua supervisione del sistema, puoi consultare il Registro delle connessioni cliccando sulla relativa icona in basso a sinistra, accanto a quella appena vista per modificare le regole.
![]() |
![]() |
Altre funzionalità
Windows Firewall Control mette a disposizione, oltre a quelli già visti, anche i pannelli Notifiche, Opzioni, Sicurezza, Criteri ed Informazioni. Dagli pure un occhio ma ti consiglio lasciare tutto com’è.
Ecco fatto, ed ora che con Windows Firewall Control puoi sentirti più protetto dagli accessi indesiderati al sistema, non ti rimane che iscriverti alla mia Newsletter o al mio Feed RSS per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati.