Cambiare funzione ai tasti della tastiera
Vuoi assegnare una funzione diversa ad uno specifico tasto della tastiera perché ti si è rotto un tasto o per renderla più funzionale alle tue necessità? Ecco la soluzione.

Hai per caso rotto un tasto della tastiera del tuo Notebook e non riesci più a digitare un determinato carattere? Beh, la sostituzione della tastiera sarebbe ovviamente la soluzione migliore, ma esiste anche una comoda alternativa di cui voglio parlarti oggi, si chiama SharpKeys e ti permetterà di cambiare funzione ai tasti della tastiera a tuo piacimento, sostituendo magari uno dei tasti che meno utilizzi con quello rotto che probabilmente utilizzi più spesso.
SharpKeys è un programma di natura Portable (non necessita di installazione per funzionare) di appena 76Kb creato specificatamente per sistemi operativi Windows ed offre il supporto a 104 tasti permettendo di intervenire su lettere, numeri ed anche tasti funzione di ogni tastiera.
Operando a livello di Registro di Sistema, per rendere effettive le modifiche effettuate su SharpKeys avrai bisogno di riavviare il PC, ma questa piccola scocciatura offre l’immenso vantaggio di non dover mantenere costantemente il programma in background.
Puoi scaricare SharpKeys gratuitamente dai Server Cloud Mega riservati ai miei lettori cliccando sul pulsante Download qui sotto.
Installare SharpKeys
Come già detto in precedenza, SharpKeys non necessita di alcuna installazione quindi, una volta scompattato l’archivio ZIP SharpKeys.zip appena scaricato, sarà sufficiente fare un doppio click sul file SharpKeys.exe e confermare OK la schermata di benvenuto per avviare il programma.
![]() |
![]() |
Utilizzare SharpKeys
Una volta avviato SharpKey ti troverai di fronte ad una finestra completamente vuota. Clicca su Add e seleziona dalla colonna di sinistra il tasto di cui desideri cambiare la funzione, scegli dalla colonna di destra la nuova funzione che vuoi assegnargli, clicca poi su OK, Write to Registry ed infine nuovamente su OK.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Se dalle descrizioni non riesci a capire di quale tasto si tratta, puoi cliccare su Type Key e premere il tasto interessato per avere maggiori informazioni sul suo codice descrittivo.
![]() |
![]() |
Ti ricordo che le modifiche effettuate alla mappatura della tastiera attraverso l’utilizzo di SharpKeys diverranno effettive solamente dopo il riavvio del PC e, in caso di ripensamenti, puoi sempre cliccare su Delete All per ripristinare l’intera mappatura originale della tastiera, o selezionare la singola modifica effettuata e cliccare su Delete o Edit per eliminarla singolarmente o modificarne l’assegnazione.
![]() |
![]() |
Ecco fatto, sei riuscito a cambiare funzione ai tasti della tastiera a tuo piacimento? Beh, vista la semplicità dell’operazione direi proprio di si. Ed ora non dimenticarti di iscriverti alla mia Newsletter (form sul fondo) o al mio Feed RSS per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?
SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTAMI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI
TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉