Nuovo allarme CTB-Locker su finto Installer di Windows 10
Il famoso ransomware continua a mietere vittime, ora si camuffa da installer per Microsoft Windows 10

E’ di qualche giorno fa la notizia di un nuovo allarme ransomware, parliamo nuovamente del famoso CTB-Locker, che solo pochi mesi fa aveva creato non poco scompiglio criptando i file all’interno dei computer di migliaia di utenti.
Approfittando della popolarità dell’aggiornamento a Windows 10, rilasciato lo scorso 29 luglio, alcuni malintenzionati hanno organizzato una campagna di scam nel tentativo di estorcere nuovamente denaro con l’inganno.
Cisco ha infatti scoperto l’esistenza di una email che include un falso installer farcito con il famoso ransomware CTB-Locker.
Il messaggio sembra provenire da Microsoft (il mittente è update@microsoft.com), ma in realtà l’intestazione delle email rivela che l’indirizzo IP appartiene ad un server situato in Thailandia.
Pur essendo molto simile a quelli tipicamente usati dall’azienda di Redmond, il messaggio contiene testi non visualizzati correttamente. L’email può comunque ingannare il destinatario per via dell’indicazione della provenienza e la specifica che il messaggio è stato controllato da un software antivirus prima di essere spedito.
Nel caso venga eseguito il file allegato (Win10Installer.zip), sullo schermo compare l’avviso visibile qui sotto
L’installazione del ransomware CTB-Locker a questo punto ha bloccato l’accesso ai file del Pc e concede all’utente solo 96 ore per pagare il riscatto, a pagamento effettuato si dovrebbe ricevere la chiave di crittografia che sblocca l’accesso al Pc
.
Per l’eliminazione del ransomware CTB-Locker ed il recupero dei file senza dover pagare alcun riscatto, vi rimando a questo mio articolo pubblicato qualche tempo fa, durante la sua prima comparsa.
Ricordo infine a tutti che Microsoft non distribuisce l’installer per Windows 10 via email, occorre invece installare l’app Ottieni Windows 10 da Windows Update.
Spero come sempre di essere stato chiaro e di aiuto a molti di voi, per eventuali domande, chiarimenti o segnalazioni di link non funzionanti vi invito come sempre ad utilizzare l’apposita sezione Commenti in fondo all’articolo.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?
SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI
TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉