Facebook fa male alla salute !?

Secondo uno studio pubblicato dall'American Journal of Epidemiology, il social network più amato al mondo non solo ci fa ammalare, ma ci rende addirittura infelici!

Facebook fa male alla salute

Avete proprio capito bene, a quanto pare è proprio così, felicità e soddisfazione sembrano dipendere dai “Mi piace” che riceviamo su Facebook.

A dirlo è uno studio pubblicato dall’American Journal of Epidemiology, rivista specializzata fin dal 1920 nel settore delle ricerche empiriche e la cui attendibilità risulta fuori discussione.

Come si è arrivati a tale deduzione?

Gli autori della ricerca hanno tenuto sotto costante osservazione oltre 5.000 soggetti per due anni interi. Giorno dopo giorno, salute mentale e vita sociale sono state analizzate e successivamente relazionate alla loro attività sul popolare social network.

Al termine del progetto, i ricercatori hanno potuto ottenere una mappatura completa di tutti i soggetti osservati e della loro vita, sia nel mondo reale che online, rivelando tra i tanti, un dato davvero molto interessante: la pubblicazione di un post su Facebook è tra le attività più a rischio. Quando i soggetti monitorati pubblicavano qualcosa e a questo non corrispondeva un numero sufficiente di “Mi piace”, il loro stato, sia fisico che mentale, subiva un peggioramento che oscillava tra il 5% e l’8%.

Ovviamente lo studio è stato molto più complesso ed articolato, ma alla fine di tutto, ciò che ne esce in sintesi è che: l’utilizzo di Facebook è strettamente connesso ad un peggioramento della condizione fisica e mentale.

Facebook si difende

Una tale affermazione non poteva ovviamente passare inosservata senza suscitare un certo clamore. Non è infatti trascorso molto tempo per avere dal social una risposta a difesa della propria attività, nella quale si menzionano altri studi, svolti dalla Carnegie Mellon University, in cui si afferma che gli effetti causati dai social dipendono innanzitutto da quanto tempo si trascorre online e in che modo, affermando inoltre che chi pubblica un post su Facebook e riceve molti “Mi piace”, vanta una soddisfazione sociale maggiormente elevata rispetto agli altri in una misura variabile tra l’1% ed il 3%.

Chi avrà ragione?

Beh, questo di certo non spetta a noi dirlo, ma comunque la si voglia vedere, entrambi gli studi sembrano avere almeno un elemento che li accomuna: il livello di soddisfazione generale, per chi vive di social network, è strettamente correlato alla quantità di “Mi piace” che riceve in risposta ai suoi post.

E voi cosa ne pensate? Anche la vostra felicità dipende dalla quantità di “Mi piace” che ricevete su Facebook? Fateci sapere la vostra e non dimenticate di iscrivervi alla nostra Newsletter (form sul fondo) o al nostro Feed RSS per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi articoli pubblicati.

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?

SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI

TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉

Condividi ora!

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Show Buttons
Hide Buttons