Acquisto o noleggio modem? TD-W8970 è la risposta
TP-LINK TD-W8970 risulta essere ad oggi probabilmente il miglior prodotto per rapporto qualità prezzo. Scopriamolo insieme!

Quando sottoscriviamo un nuovo contratto ADSL, è solitamente il gestore telefonico che ci propone il noleggio del modem necessario per effettuare l’accesso ad internet.
Questo noleggio ha un costo variabile dai 3 ai 5 euro da gestore a gestore, ma la domanda è, conviene pagare ogni mese un canone per avere il noleggio del modem o conviene acquistarselo una volta per tutte? La risposta oggi è TP-LINK TD-W8970
.
Ovviamente anche la formula del noleggio ha i suoi vantaggi, ma sfortunatamente sono solo un paio ed oltretutto di importanza davvero poco rilevante, il primo vantaggio è il fatto che i modem a noleggio sono già preconfigurati con tutti i paramentri necessari al gestore per farlo accedere ad internet, mentre quelli acquistati necessitano di una configurazione…..per fortuna ormai molto semplice ed intuitiva su praticamente tutti i modelli, il secondo vantaggio è quello di avere l’assistenza gratuita per tutta la durata del contratto in caso di guasto, ma alla fin fine, stiamo parlando di poche decine di euro che, calcolando di non bruciare un modem
una volta al mese, vengono recuperate nel giro di pochi mesi. Gli svantaggi invece sono molti di più e decisamente più importanti, in primis la qualità del segnale Wireless trasmesso e, non di minor importanza, la possibilità di settare un’infinità di funzioni in più per un servizio decisamente migliore.
Detto questo, perché TP-LINK TD-W8970? Questo modem
/router
risulta essere ad oggi probabilmente il miglior prodotto per rapporto qualità prezzo.
Il TP-LINK TD-W8970 risulta essere la soluzione ideale per chi non vuole prendere in comodato d’uso il modem
del proprio operatore telefonico e cerca un dispositivo economico ma al tempo stesso completo di funzioni.
Il TD-W8970 di TP-LINK è un dispositivo all-in-one Modem Router Gigabit ADSL2+ Wireless N 300Mbps USB, che consente agli utenti di usufruire di connessioni Internet ad alta velocità e condividerle in modalità wireless a velocità sorprendenti fino a 300Mbps o utilizzando una delle 4 porte Gigabit LAN, ideale per gli utenti che necessitano di banda e connessioni veloci, affidabili, per applicazioni quali videoconferenza, streaming video HD o gaming online.
Con una porta USB multifunzione, gli utenti possono condividere stampanti, file e contenuti multimediali sia attraverso la rete di casa con diversi computer oppure a distanza, utilizzando le funzioni di server FTP del dispositivo in modo da avere sempre a disposizione i propri file.
Inoltre, questo dispositivo All-in-one consente tre diversi tipi di connessione: ADSL, Ethernet WAN (Ewan), o connessioni 3G/4G che consentono agli utenti di avere la flessibilità di diverse connessioni a Internet tra ADSL, modem fibra tramite l’utilizzo della porta LAN / WAN, o la chiavetta 3G/4G attraverso la porta USB. Questa caratteristica unica rende possibile agli utenti l’utilizzo di diverse modalità di accesso a Internet.
La capacità di supportare fino a 10 tunnel IPsec VPN contemporaneamente offre agli utenti la flessibilità necessaria per configurare una rete privata virtuale, per garantire la sicurezza delle connessioni e l’accesso ad esse sia in casa che fuori, per lavoro o semplicemente per accedere ai file dalle reti locali.
Infine l’ IP QoS (Quality of Service) permette agli amministratori di rete di assegnare una specifica larghezza di banda disponibile per ogni dispositivo collegato alla rete, semplicemente identificandolo dal suo indirizzo IP. Ci si assicura così che i dispositivi più importanti che necessitano maggior banda ne abbiano sempre a sufficienza.
Ma quanto costa questo magnifico modem/router? Solo una quarantina di euro!
Dunque, alla domanda: acquisto o noleggio del modem? La risposta è indubbiamente TP-LINK TD-W8970
.
Spero di essere stato di aiuto a molti di voi nel fare la scelta giusta e, per eventuali domande o chiarimenti vi invito come sempre ad utilizzare l’apposita sezione Commenti in fondo all’articolo.
Acquistalo ora in tutta sicurezza
ed al miglior prezzo su Amazon
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?
SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI
TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉
Interessante per i contenuti in generale e per i consigli, ma non è trattato nemmeno indicativamente l’argomento “copertura”. Ho la necesità di coprire all’interno dell’abitazione due piani oltre a quello dov’è ubicato il modem-router. Attualmente con un apparato Netgear N300 o Netgear 11 ricevo il segnale (50% circa sufficiente) al 1° piano e zero al 2°. Qual’è l’apparato che può garantirmi la copertura richiesta dato lo stesso tipo di costruzione e misure tra i due piani superori volendolo mantenere al piano terra?
Ciao Marco,
Il router recensito nell’articolo è indubbbiamente un ottimo prodotto in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze di un utente medio. Nel tuo caso particolare, avendo tre piani da coprire e se proprio non puoi spostare il modem-router dal piano terra, le esigenze sono sicuramente diverse da quelle di un utente medio e, a mio avviso, le migliori soluzioni che potresti adottare sono due:
1. Trovare una zona al primo piano dove il segnale wireless arriva decentemente e ripeterlo con un buon Range Extender tipo l’EX6150 della Netgear, che sicuramente non avrà problemi nel farti arrivare il segnale wireless anche al secondo piano.
2. Partendo dal presupposto che tutti i piani siano sotto la stessa linea elettrica, potresti utilizzare un pacchetto trio Powerline tipo il TL-WPA4226T KIT di TP-LINK, collegando l’adattatore TL-PA4020P con il cavo LAN al modem-router al piano terra e mettendo un adattatore TL-WPA4220 per piano al primo e al secondo.
Entrambe le soluzioni possono essere valide, anche se utilizzando la seconda avresti, a mio avviso, una migliore stabilità ed una copertura del segnale più uniforme.
Spero di esserti stato di aiuto e torna a trovarmi presto!
Saluti, Davide